Visualizzazione post con etichetta the standard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the standard. Mostra tutti i post

giovedì 19 aprile 2012

Best Hotel in New York

I migliori Hotel di New York in un rapido elenco:


The Thompson
Questo splendido hotel in stile thai si trova a Soho ma in una via tranquilla e a soli due passi dalla confusione che caratterizza il quartiere e i suoi locali.
http://www.thompsonhotels.com/


The Mercer
Anche questa struttura si trova a Soho, ciò che lo rende particolare è il fatto di trovarsi in uno degli incroci più trafficati del quartiere e riuscire a restare completamente anonimo dall'esterno senza insegne e senza fronzoli. Fa della privacy il suo marchio di fabbrica per questo è molto frequentato anche da star. Ottimo il ristorante Mercer Kitchen.
http://www.mercerhotel.com/


Crosby Street
Nuova apertura sempre a Soho in una delle vie più belle a livello residenziale. Questa struttura coniuga uno stile newyorkese ed inglese. Incantevole il piccolo cinema privato al suo interno.
http://www.crosbystreethotel.com/


The Standard
La novità in ambito di quartiere e anche di hotel. Fantastica la festa organizzata per l'opening di cui vi inoltro il video. Si caratterizza per essere un'hotel provocante nel suo stile con molte vetrate e bagno aperto. Ottimo per il brunch il ristorante Grill e per la notte l'esclusivo Boom Boom Room all'ultimo piano.
http://www.standardhotels.com/new-york-city/


Bryant Park
Questo hotel si trova nel grattacielo che una volta era la sede di una fabbrica di termosifoni, uno degli edifici più famosi di New York dal colore nero ed oro. Ottima location durante la New York Fashion Week visto che le sfilate si svolgono esattamente nel parco davanti.
http://www.bryantparkhotel.com/


Gramercy Park
Esclusivo boutique hotel che si trova affacciato al Gramercy Park, l'unico parco di New York privato dove solo i residenti e gli ospiti dell'hotel possono accedervi.
http://www.gramercyparkhotel.com/


The London
Hotel dal grandioso servizio di concierge Quintessentially, camere spaziose e location in Midtown vicino al Radio City Music Hall.
http://www.thelondonnyc.com/







giovedì 12 aprile 2012

Cose da fare a New York

New York è una città che racchiude molte sorprese ed è in continuo cambiamento, ogni volta che ci si torna si scopre qualcosa di nuovo. Con questo elenco ho cercato di racchiudere quelle che secondo me sono le esperienze da provare nella grande mela. Sottolinea che non si tratta di una guida turistica con le solite attrazioni ma quello che si dovrebbe fare per capire l'anima e lo spirito di questa città.







    Mangiare l'hamburger da J.G.MELON conosciuto da pochissimi turisti e solamente dai Newyorkesi. Locale molto piccolo dove difficilmente accettano prenotazioni, di solito bisogna andare li ed aspettare che si liberi uno dei pochi tavoli, ma ne vale la pena. Clienti abituali sono Robert De Niro e Gwyneth Paltrow. Non sono i soliti hamburger giganti che ci si immagina, ma secondo me sono i migliori. Bisogna sapere che in america gli hamburger vengono divisi in small medium and big, questi sono da considerarsi small infatti noi ne mangiamo un paio ogni volta. 
    3 ave e 74th. Upper East Side.







    Alla sera bisogna almeno provare ad entrare al BOOM BOOM ROOM che si trova all'ultimo piano dell'Hotel The Standard nel Meetpacking district. Ora è l'Hotel più alla moda di New York, e si trova nel quartiere Meetpacking il cui nome deriva dal fatto che era una zona dove si trovavano i macelli delle carni e nel giro di qualche anno è stato completamente trasformato, ora è ricco di bistrò, ristoranti, hotel e discoteche. Al Boom Boom Room di solito si entra solo ad invito e si trovano molte star come Madonna. Anche se si soggiorna nell'Hotel non si ha l'accesso garantito al Boom Boom ma provarci non costa niente. La vista è stupenda. 
    848 Washington Street and 13 street.







    Sempre al The Standard Hotel è ottimo il brunch al THE STANDARD GRILL il ristorante al piano terra. Stesso indirizzo del precedente.







    Dopo lo shopping per riprendere le energie fare un salto da QUADRONNO nell'upper east side, ottimo il Tiramisù. 
    73 street, tra fifth e madison.







    Sempre per quanto riguarda la nightlife ma anche un mezzogiorno divertente con pranzo e musica per tutto il pomeriggio andare da LAVO. Bisogna sapere che a New York le discoteche funzionano molto bene, ma quello che secondo me è più divertente e in Europa non si trova è il Brunch con musica. Anni fa c'era un locale chiamato Bagatelle che era stato uno dei primi nel Meetpacking District a fare questo tipo di Brunch, si entrava alle 13 e si mangiava fino alle 14, poi era anche impossibile continuare perché ogni tavolo iniziava a stappare bottiglie e ballare ovunque al ritmo della musica del dj, tutto fino alle 19. Il bello è che ci si è divertiti e si ha ancora davanti la sera per una tranquilla cena e il giorno dopo ci si può svegliare presto magari per un giro a Central Park. Ora l'erede del Bagatelle è LAVO, locale che si divide in due zone, al piano terra funziona al brunch, sottoterra la notte come discoteca. Ottimo anche per la notte come disco.
    58 street, tra madison and park avenue.







    Come discoteche posso dire che sono molto meno glamour del boom boom e del lavo ma molto di tendenza il PINK ELEPHANT.
    21 street tra la fifth e park avenue,
    http://www.pinkelephantclub.com/home.html


    Un altro locale è il CAIN,
    http://cainnyc.com/
    27 street tra la 10 e 11 avenue.







    Ovvio che dovete fare un giro a Soho (per me resta il mio quartiere preferito). Carino per mangiare li è Balthazar in spring street tra broadway e Crosby street.







    Sempre nel Meetpacking District durante la giornata per il brunch o per un aperitivo, è imperdibile PASTIS, dove non si può non bere un pastis e accompagnarlo magari a un croque monsieur o un croque madame per sentirsi un po' a Parigi anche a New York, perché anche questo è il bello della grande mela... puoi sentirti a casa da ovunque tu sia.
    Incrocio 9 avenue and Gransevoort.







    Alla sera si può anche fare una cena molto tranquilla da ARDESIA, locale creato da Mandy Oser il fondatore di uno dei migliori ristoranti in assoluto, Le Bernardin. All'ardesia si possono gustare vini al bicchiere da tutto il mondo accompagnandoli con un veloce ma curato piatto.
    52 street tra 11 e 10 avenue.







    Oltre ai soliti musei, che immagino conosciate già, volevo segnalare il MAD MUSEUM.
    columbus circle







    Per la colazione consiglio RBC NYC nel quartiere Tribeca, viene fatto un caffè con una macchina inventata a Seattle dal costo di 18,000 $. L'espresso costa 2.25 $.
    worth street, tra curch and braodway.







    Se avete voglia di sushi il posto dove andare è MORIMOTO.
    10 avenue tra 16 e 15 street.







    Per un drink alla sera ottimo anche il GILT, il bar del Palace Hotel, visto anche nel telefilm Gossip Girl.
    Madison tra 50 e 51 street.







    Se volete provare l'atmosfera portoghese-cinese andate al MACAO TRADING CO, sempre a Tribeca.
    curch street tra walker e lispenard street.







    Altri luoghi da provare:
    DBGB kitchen & bar www.danielnyc.com
    10 downing food & wine www.10downingnyc.com